Approvata dalla Giunta la delibera proposta dall’assessore Mirko Bisesti per l’anno scolastico 2021/2022
Nella delibera del vicepresidente Tonina, salvaguardia per chi ha già ordini in corso, mentre chi lo farà a partire da lunedì rientrerà nel nuovo regime attivo da giugno
L’assessore Gottardi: “Opera attesa dalle famiglie finalmente sbloccata”
per il conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per opere provinciali individuate con deliberazione di Giunta provinciale n. 106 del 29 gennaio 2021, di cui all'art. 60 bis della L.P. 13 maggio 2020, n. 3
Trentinosociale.it è il portale dedicato ai servizi sociali e all'edilizia abitativa in Trentino curato dal Servizio per le Politiche Sociali e Abitative della Provincia Autonoma di Trento. Puoi consultare i servizi per cittadini, per operatori, tutte le informazioni sul nuovo welfare, consultare i materiali raccolti nella biblioteca, le novità...
Il sito fornisce informazioni sui principali interventi della Provincia autonoma di Trento in materia di assistenza e previdenza integrativa.
Iniziative, servizi e informazioni a cura del Centro informativo per l'immigrazione (CINFORMI) della Provincia autonoma di Trento.
Informazioni, documentazione e iniziative riguardanti il servizio civile, a cura dell'Ufficio Servizio civile della Provincia autonoma di Trento.
Valutazione multi-stakeholder su progetti e attività socio-assistenziali.
Trentino Accessibile è un servizio che permette a persone diversamente abili o con ridotta mobilità motoria di visualizzare e consultare su smartphone o tablet i dati censiti nella banca dati provinciale delle accessibilità delle strutture pubbliche quali bar, ristoranti, chiese, uffici pubblici, etc.. Clicca qui per scaricare l'App
Centro Servizi per il Volontariato il cui scopo, in base alla Legge Quadro sul Volontariato (Legge n. 266/91), è quello di sostenere e qualificare l’attività delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, attraverso l’erogazione di prestazioni sotto forma di servizi.
Il sito fornisce informazioni sull'attività della Civica di Trento indirizzata all'offerta di servizi sociali, assistenziali e sanitari diretti alla generalità dei cittadini ed in particolare alle persone anziane e non autosufficienti.
Il sito si propone come strumento di divulgazione e monitoraggio dell'evoluzione delle fonti dell'Unione europea in materia sociale, illustrandone gli effetti giuridico-istituzionali a livello nazionale e provinciale, con particolare riferimento alla Provincia autonoma di Trento.