Approvata dalla Giunta la delibera proposta dall’assessore Mirko Bisesti per l’anno scolastico 2021/2022
Nella delibera del vicepresidente Tonina, salvaguardia per chi ha già ordini in corso, mentre chi lo farà a partire da lunedì rientrerà nel nuovo regime attivo da giugno
L’assessore Gottardi: “Opera attesa dalle famiglie finalmente sbloccata”
per il conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per opere provinciali individuate con deliberazione di Giunta provinciale n. 106 del 29 gennaio 2021, di cui all'art. 60 bis della L.P. 13 maggio 2020, n. 3
Il sito offre accesso a informazioni e servizi realizzati dall'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento in materia di politica attiva del lavoro.
Informazioni sulle selezioni e sui concorsi indetti dalla Provincia autonoma di Trento e da altri Enti del Trentino.
Informazioni, documentazione e iniziative riguardanti il servizio civile, a cura dell'Ufficio Servizio civile della Provincia autonoma di Trento.
Il sito fornisce informazioni e notizie in tema di contrattazione collettiva e di accordi provinciali.
Il Servizio si occupa dell'assunzione a tempo indeterminato e determinato delle persone provenienti dalla lista di mobilità segnalate dal Servizio Lavoro.
In residuali casi si occupa dell'assunzione con contratto stagionale delle persone disoccupate iscritte nelle liste di collocamento.
Il sito offre informazioni sull'attività in materia di sicurezza sul lavoro svolta dal Nucleo Prevenzione e Protezione istituito dalla Provincia autonoma e sulle importanti novità previste dal nuovo D. Lgs. 81/2008 che ribadisce e amplia le disposizioni del precedente D. Lgs. 626/94 (la c.d. "legge 626").
Il sito si propone come strumento di divulgazione e monitoraggio dell'evoluzione delle fonti dell'Unione europea in materia sociale, illustrandone gli effetti giuridico-istituzionali a livello nazionale e provinciale, con particolare riferimento alla Provincia autonoma di Trento.
Attraverso le sue attività, il Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale intende fornire raccomandazioni e sviluppare le competenze necessarie per ideare e mettere in atto interventi politici commisurati alle esigenze locali e focalizzati sui fattori chiave per la crescita economica e il benessere nei paesi membri e non-membri dell'OCSE.