Approvata dalla Giunta la delibera proposta dall’assessore Mirko Bisesti per l’anno scolastico 2021/2022
Nella delibera del vicepresidente Tonina, salvaguardia per chi ha già ordini in corso, mentre chi lo farà a partire da lunedì rientrerà nel nuovo regime attivo da giugno
L’assessore Gottardi: “Opera attesa dalle famiglie finalmente sbloccata”
per il conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per opere provinciali individuate con deliberazione di Giunta provinciale n. 106 del 29 gennaio 2021, di cui all'art. 60 bis della L.P. 13 maggio 2020, n. 3
Aggiornamento della Circolare AgID n. 61/2013 del 29 marzo 2013 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle pubbliche amministrazioni
Oggetto: Disposizioni del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle
pubbliche Amministrazioni.
Modifiche all'allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante: «Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilita' agli strumenti informatici». (Prot. 195/Ric). (13A07492) (GU Serie Generale n.217 del 16-9-2013)
art. 4 della Direttiva 8/09 del Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione
Nel dicembre 2008 è stata rilasciata la seconda versione delle WCAG - Web Content Accessibility Guidelines (linee guida per l'accessibilità dei contenuti). Grazie agli sforzi compiuti dal gruppo di lavoro coordinato da IWA/HWG (International Webmasters Association/The HTML Writers Guild) è oggi disponibile la versione ufficiale in lingua italiana delle WCAG 2.0. Si tratta del primo documento ufficiale in lingua italiana riconosciuto dal W3C (World Wide Web Consortium), un primo passo verso l’aggiornamento dei requisiti della legge 4/2004.